Visualizzazione post con etichetta rustico vegetariano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rustico vegetariano. Mostra tutti i post

domenica 6 marzo 2016

Torta rustica con lattuga e carote


Buonasera!!!
Dopo la ricetta dei cannoli, eccomi qui a raccontarvi di questa ricetta che mi è stata data da un'amica, l'avevo segnata su un foglietto e lasciata in un cassetto in attesa di essere provata. Finalmente si è data l'occasione per sperimentarla e vi dirò che sono rimasta molto soddisfatta nonostante un ripieno così particolare. Ho apportato dei cambiamenti all'impasto per renderlo più leggero poiché non era previsto il lievito. Il ripieno è rimasto invece invariato, vi consiglio però un formaggio più sapido per contrastare il dolce delle carote.

Ingredienti per l'impasto:
400 g di farina 00
50 ml di olio evo
100 ml vino bianco
100 ml acqua
1 cucchiaio raso di sale
2 cucchiaini di lievito per torte salate

Per il ripieno:
2 cespi di lattuga
500 g di carote
2 cipollotti freschi
250 g di formaggio tipo fontina o svizzero
2 uova
sale, pepe
una manciata abbondante di formaggio grattugiato
olio evo q.b.


Procedimento:
In una terrina capiente mettere, la farina a fontana aggiungere tutti gli altri ingredienti.
Amalgamare il tutto, trasferire il composto sulla spianatoia e impastare fino a rendere la pasta liscia ed elastica. Lasciare riposare in frigo per una mezz'ora circa.
Mondare e lavare la lattuga, le carote e i cipollotti. In un tegame versare un filo d'olio, aggiungere i cipollotti affettati e le carote grattugiate. Cuocere per alcuni minuti con il coperchio.
Aggiungere poi la lattuga, ricoprire e lasciare stufare a fuoco dolce nella loro acqua.


Quando la lattuga si sarà appassita salare e pepare. Cuocere fino a che si asciughi tutta l'acqua.
Lasciare raffreddare.


Trasferire il ripieno in una terrina, aggiungere le uova sbattute con il formaggio grattugiato e il formaggio tagliato a dadini. Salare e pepare.


Stendere l'impasto e foderarvi uno stampo per crostate alto da 22 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato. Spolverizzare la superficie con pane grattugiato (evitando cosi il contatto della pasta con il composto liquido).Versarvi il ripieno.


Coprite con un'altra sfoglia, sigillare i bordi e fare delle incisioni nella parte superiore. Spennellare la superficie con un uovo. Mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 45/50 minuti.


Servire calda.