Visualizzazione post con etichetta secondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondo. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2016

Rotolo di tacchino farcito con speck e carciofi




Salve, ecco un'altra ricetta che aspettava li buona buona, in attesa di essere pubblicata, di solito le mie ricette sono seguite da foto passo passo, purtroppo questa volta ci sono dei passaggi che non ho fotografato per dimenticanza, appena avrò l'occasione di rifarla inserirò i passaggi che mancano. Spero comunque che la ricetta sia chiara, perché valeva la pena di essere condivisa con voi, sopratutto ora che si avvicina la Pasqua potrebbe essere un alternativa al classico agnello con patate e piselli che troverete qui. Vista l'ora, non mi resta che augurarvi una serena notte. A presto!!!

Ingredienti per 4 persone:
Una coscia di tacchino disossata ( lasciare la pelle )
4 fette sottili di speck
1 manciata di formaggio grattugiato
1 bicchiere di vino bianco
1 scalogno
3 carciofi
1 spicchio d' aglio
1 manciata di prezzemolo
1/2 limone
1 kg di patate
olio evo
sale e pepe q.b.

Brodo vegetale:
1 costa di sedano
1 carota
4 pomodorini
1/2 cipolla

Preparazione:
Mondare i carciofi, tagliarli a fette e lasciarli in acqua e limone ( sciacquarli prima di cuocerli). In un tegame mettere l'olio, l'aglio, i carciofi e il prezzemolo. Lasciare cuocere a fuoco dolce, se necessario aggiungere un po d'acqua. Salare e terminare la cottura quando risulteranno teneri.
Preparare il brodo vegetale con, sedano, carota, pomodorini e cipolla in 1 l di acqua, lasciando cuocere per 20 minuti dopo il bollore.
Farcire la coscia di tacchino foderandola prima con le fette di speck, poi con i carciofi e il formaggio grattugiato.



Arrotolare e legare con uno spago alimentare, stando attenti a chiudere bene nei lati.
In un tegame mettere 2 cucchiai d'olio evo, quando sarà ben caldo aggiungere il cosciotto, rosolandolo su tutti i lati. Sfumare con il vino, aggiungere lo scalogno tritato. Continuare la cottura per un paio di minuti a fuoco lento.
Pelare e tagliare le patate a tocchetti, lasciarle per una decina di minuti in acqua fredda. Scolarle e condirle in una teglia larga con il sale, pepe e olio evo q.b. Adagiare il rotolo di tacchino al centro e irrorarlo di brodo ben caldo.


Aggiustare di sale e infornare a 180° ( forno ventilato già caldo ) per circa 1 ora girandolo ogni tanto. Durante la cottura, se necessario, aggiungere dell'altro brodo, sempre caldo.



domenica 12 luglio 2015

Zucchine ripiene


Ho rischiato di perdere tutto!!!
Questo blog è nato più di 4 anni fa per volere di mia sorella, con la complicità di mia figlia Luisa, è proprio la sua inesperienza sul web, che stavo per perdere tutto il lavoro di questi anni. Giusto in tempo grazie a mio cognato, che subito si è attivato, sono riuscita a recuperarlo. Non credevo che il mio angolo di cucina virtuale" La vispa Teresa" fosse così importante per me fino a quando ho rischiato di perderlo. Non riuscivo più ad entrare nella mia bacheca, il blog era stato rimosso. PANICO!!!
Non ho molto tempo da dedicargli, ma quel poco che riesco a postare è per piatti che ritengo valga la pena di condividere con voi.
Tutto bene quel che finisce bene!!!
Vi auguro un buon lunedì lasciandovi questa ricetta che in apparenza elaborata, ma, messa in opera è molto semplice.

Ingredienti x 4 persone:

3 zucchine belle grandi
3 fette di prosciutto cotto
100 g di scamorza
1 manciata di formaggio grattugiato
basilico a piacere
1 cipollotto
1 spicchio d'aglio
6/7 pomodorini
sale, pepe q.b.
olio evo 2 cucchiai

Procedimento:
Lavate e tagliate le zucchine in parti di circa 6, 7 cm di altezza. incidete la polpa ed estraetela stando attenti a non rompere la parte esterna, (toglietene il più possibile).










Tenete la parte esterna delle zucchine e tagliuzzate la polpa. In un tegame capiente soffriggere l'aglio intero e la cipolla tritata nell'olio evo stando attenti a non bruciare la cipolla (dovrà diventare trasparente).




Togliete l'aglio e aggiungete la polpa delle zucchine, il sale e il pepe. Cuocete per qualche minuto a fuoco dolce con il coperchio. Appena la polpa sarà appassita, unite i pomodorini tagliati a tocchetti. Aggiustare di sale se necessario, cuocete per altri 5 minuti, aggiungendo alla fine delle foglie di basilico.










Fate raffreddare, aggiungete poi, il formaggio grattugiato, il prosciutto cotto tagliuzzato e la scamorza a dadini. Amalgamate il tutto.











Riprendete le zucchine e riempitele con il composto. Foderate una teglia con carta da forno bagnata e strizzata, aggiungetevi un filo d'olio e un dito d'acqua. Disponetevi le zucchine.










Cuocere in forno a 180° per circa 45 minuti e per i primi 10 minuto con un foglio di carta d'alluminio formando una cupola per evitare il contatto con la parte superiore delle zucchine. Lasciatele riposare per qualche minuto.


 Servitele calde o fredde.














sabato 12 luglio 2014

Peperoni rossi imbottiti


Eccomi con un'altra ricetta semplice e veloce.
Vi auguro una buonanotte e una buona domenica....a presto!!!!

Ingredienti per 8 peperoni:
8 peperoni rossi
3 o 4 fette di pane casareccio raffermo
100 g di prosciutto crudo
100 g di formaggio tipo filato affumicato
1 manciata di formaggio grattugiato
2 uova
sale, pepe q.b.

Procedimento:
Ammollare la mollica del pane nell'acqua, strizzarla e metterla in una ciotola con tutti gli altri ingredienti. Amalgamare bene.


Lavare i peperoni, tagliare la parte del picciolo, che si utilizzerà come coperchio.
Imbottire i peperoni con la farcia, cercando di farla arrivare fino in fondo. Chiudere con il picciolo.


Foderare una placca con la carta da forno bagnata e strizzata. Aggiungere un filo d'olio e adagiarvi i peperoni. 

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti.



lunedì 16 giugno 2014

Melanzane violette al forno con pomodorini e provola



Con questo piatto vi porto un po d'estate, anche se l'estate sembra un vero e proprio miraggio. Qui a Napoli sembra autunno inoltrato, mentre vi scrivo sta ricominciando a piovere e credo che ne avremo per tutta la notte, speriamo che non si avranno altri danni.
Passiamo alla ricetta, questo tipo di melanzana assorbe molto il condimento per questo e preferibile cucinarla alla griglia o al forno, mantenendo basse le calorie. Ecco la mia versione al forno:

Ingredienti per circa 12/ 14 fette:

1 melanzana violetta grande ( la mia era circa 750 g )
1/2 kg di pomodorini
250 g di provola fresca
1 spicchio d'aglio
sale q.b.
olio evo q.b.
foglie di basilico a piacere

Procedimento:
Lavare e tagliare la melanzana a fette di circa 1 cm.


Fare dei piccoli tagli al centro di ogni fetta e sistemarle su una teglia foderata con carta da forno e unta con un filo d'olio evo, aggiungere un pizzico di sale su ogni fetta.


Tagliare i pomodorini a dadini e condirli con un filo d'olio evo, sale, aglio e basilico.


Mettere qualche cucchiaiata di pomodori su ogni fetta di melanzana.


Infornare per 15 minuti a 180°.


Tirare la teglia dal forno e aggiungere la provola tagliata a dadini e rinfornare per  altri 2 minuti.


Servire con foglioline di basilico fresco.




sabato 17 maggio 2014

Pollo alla birra e limone


Siamo ormai a metà maggio ma sembra di stare ancora ai primi di marzo, qui a Napoli piove e il sole ogni tanto fa capolino tra le nuvole e fa anche freddo!!! Per non farci mancare niente la mia piccola ha anche la febbre, :( ad uscire non se ne parla, cosi l'impasto per pizza è in lievitazione e io sono qui a proporvi questa ricetta nata per caso, dopo aver visto una pubblicità di una birra aromatizzata al limone e mi sono chiesta, perché non aggiungere anche il succo di limone al pollo alla birra? Presto fatto ed è stato un successo!!!
Buon fine settimana...e speriamo che il sole venga a riscaldarci al più presto!!!!


Ingredienti:
1 pollo intero o a pezzi circa 1 kg e mezzo
2 bicchieri di birra
1 limone grande
spezie ( alloro, rosmarino, salvia, pepe rosa )
sale q.b.

Procedimento:
Sistemare il pollo in un recipiente. In una ciotola preparare la marinatura con birra, succo di limone, spezie e un po di sale.











Versare il liquido sul pollo e lasciare marinare per 2 ore e più, rigirandolo ogni tanto.
Dopo, sistemare il pollo su una placca foderata di carta da forno precedentemente bagnata e strizzata (in modo che durante la cottura non bruci). Aggiungere un po di marinatura (se necessario aggiungerne altro durante la cottura), aggiustare di sale e cuocere a 200° per circa 1 ora.











Ho accompagnato il pollo con delle patate condite con olio evo, pepe rosa, rosmarino e sale.


Il piatto e servito!!!




lunedì 28 ottobre 2013

Pollo al pepe rosa


Mia figlia Luisa adora il pollo cucinato così ed io ve lo propongo augurandovi una buona settimana!!!


Ingredienti:

1,2 kg di pollo a pezzi
2 scalogni
1 e mezzo bicchiere di vino bianco
1 manciata di aghi di rosmarino
2 foglie di alloro
1 manciata di pepe rosa
1 filo di olio evo
sale  q.b

Procedimento:
Lavare e asciugare i pezzi di pollo, in un tegame capiente, mettere il filo d'olio, i pezzi di pollo e lasciare cuocere a fuoco medio con il coperchio, ( il pollo rilascerà un po d'acqua ).


Scoprire e lasciare rosolare rigirando da tutti i lati. Tagliare finemente gli scalogni e aggiungerli al pollo, dopo qualche minuto aggiungere il vino e lasciare cuocere per altri 5 minuti a fuoco basso.










Aggiungere poi l'alloro, il rosmarino, il pepe rosa e salare. Continuare la cottura rigirando ogni tanto i pezzi di pollo fino al termine della cottura che varia secondo la grandezza dei pezzi (25 minuti circa).


Il pollo è servito, un'altra manciata di pepe rosa, un tocco di colore non guasta mai.



domenica 12 maggio 2013

Petto di pollo croccante


Buongiorno e buona settimana a tutti voi, oggi vi propongo un piatto velocissimo da preparare, petti di pollo con una panatura speciale: Patatine fritte.
Questa ricetta l'ho vista alla trasmissione di Alessandro Borghese, che adoro perché in pochissimo tempo riesce a realizzare piatti davvero invitanti.
Ora vi saluto, il dovere mi chiama spero di avere un po più di tempo in serata per passare da voi, baci.


Ingredienti per 4 persone:

4 fette di pollo un po spesse
Patatine fritte ( tipo chips ) q.b.
sale q.b.
maggiorana q.b.
olio evo q.b.

Procedimento:

Sbriciolare le patatine.


Bagnare un po le fette sotto l'acqua e passarle passarle nelle patatine sbriciolate.


Foderare una teglia con carta da forno precedente bagnata, aggiungere un filo d'olio.
Adagiarvi le fette di petto di pollo, salare un po visto che le patatine sono sapide e un po di maggiorana.

Cuocere in forno preriscaldato per circa 15 minuti, girarli a metà cottura.


domenica 10 febbraio 2013

Polpettone ripieno e foderato con patate chips


Questa ricetta è nata per caso, il polpettone lo faccio spesso, ma con questa panatura croccante mai, avevo le patate pronte per tagliarle e cucinarle al forno per poi accompagnarle al polpettone e cosi ho pensato: perché non foderare il polpettone con una patata?
Ed ecco qui il risultato, che vi dirò, mi ha sorpreso molto, le patatine erano belle dorate e croccanti e il polpettone morbido.

Ingredienti:

700 g di macinato di vitello
3 fette di pane raffermo
4 uova
1 manciata di formaggio grattugiato
100 g di prosciutto cotto
200 g di scamorza affumicata
piselli surgelati q.b.
1 patata grande
sale e pepe q.b.
rosmarino q.b.

Preparazione:

Ammollare il pane in acqua o nel latte. In una ciotola capiente mettere il macinato, le uova, il formaggio grattugiato, il pane ben strizzato, pepe e sale. Amalgamare, stendere l'impasto e foderarlo con il prosciutto, la scamorza e i piselli.


Proseguire chiudendo prima un po i lembi laterali della sfoglia e poi arrotolare il polpettone stando attenti a non farlo aprire.











Sistemarlo in una teglia precedentemente oleata. Sbucciare la patata e affettarla sottile ( io ho usato una mandolina ) foderare il polpettone, salare, aggiungere un po di rosmarino e un filo d'olio.


Cuocere in forno a 180° per circa 1 ora. Il risultato: le patate saranno croccanti e il polpettone morbido.