Visualizzazione post con etichetta secondo di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondo di pesce. Mostra tutti i post

lunedì 4 novembre 2013

Totani imbottiti con patate e carciofi



Buongiorno!!! Allora, da voi è ancora estate o l'inverno sta facendo capolino?.....a Napoli si ha l'impressione di essere nel mese di marzo, piove e c'è il sole, mi fa ricordare una poesia di Salvatore Di Giacomo, la conoscete?
Marzo: nu poco chiove 
e n'ato ppoco stracqua
torna a chiòvere, schiove;
ride 'o sole cu ll'acqua......

Con questa parentesi poetica vi auguro una buon inizio settimana...a presto!!!

Ingredienti:

2 totani grandi
2 patate medie
2 carciofi
2 spicchi d'aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
brodo vegetale ( circa 1 l ) preparato con sedano, cipolla, carota e pomodori
6/7 pomodorini
sale pepe q.b
prezzemolo a piacere
olio evo q.b.


Procedimento:
Pulire i tonani, eliminando le viscere e la pelle, tagliare i tentacoli e le ali laterali in piccoli pezzi.
In una padella mettere un filo d'olio evo con l'aglio e cuocere i ritagli per qualche minuto a fuoco dolce.
Aggiungere poi il vino, lasciarlo sfumare a fuoco vivace. Finire la cottura per altri 5 minuti con un mestolo di brodo il sale q.b. e una manciata di prezzemolo.
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/poesie/poesie-vernacolari/poesia-2717ingredientiIngredienti per 2 o 4 perso2 tProcedimento:Pulire i totani delle viscere e della pelle, tagliare i tentacoli e le pinne laterali in pezzi piccoli.In una padella mettere un filo d'olio, l'aglio schiacciato e i ritagli di totano, lasciare cuocere per qualche minuto a fuoco medio, aggiungere il vino e lasciare sfumare, continuare la cottura per 5 minuti a fuoco medio aggiungendo una manciata di prezzemolo, un mestolo di brodo vegetale, sale e pepe q.b.











Tagliare i carciofi a spicchi eliminando le foglie esterne e l'eventuale barbetta nel centro, lasciare per un po nell'acqua e un cucchiaio di farina, ( per non farli annerire ).Stufarli con un filo d'olio, aglio, prezzemolo, salare e cuocere finché diventano teneri.











Lessare le patate togliere la buccia e schiacciarle, lasciandole raffreddare in una ciotola capiente.
Raffreddare anche i carciofi e i ritagli di totano, amalgamare il tutto alle patate con una manciata di prezzemolo sale e pepe. Riempire i totani e chiuderli con degli stuzzicadenti. (non riempirli tanto altrimenti il ripieno gonfiandosi rischia di rompere i totani).



In una pirofila, adagiare i totani imbottiti, 3 mestoli di brodo, i pomodori tagliati, una manciata di prezzemolo e salare. Coprire la pirofila con un foglio di alluminio e cuocere in forno a 170° per mezz'ora girandoli ogni tanto e aggiungere del brodo se necessario.


Il piatto è servito, un po di ripieno e fuoriuscito ma vi assicuro che rende il sughetto ancora più buono!!!!



giovedì 1 agosto 2013

Seppie con peperoncini verdi e pomodori datterini


Il 1°agosto è arrivato, alcuni di voi sono già in vacanza, altri sono pronti per la partenza, altri dovranno ancora lavorare, ed io? BO!!!. Quest'anno va così, qualcosa faremo ma è tutto da decidere. Non c'è molta voglia di partire è un periodo pessimo, non voglio angosciarvi con i miei problemi, è la vita che ci mette a dura prova, l'importante è cercare di trovare la forza di andare avanti. Basta negatività!!! :P
Vi lascio questo piatto augurandovi buone vacanze e credo che per un po il mio blog andrà in ferie, con l'augurio che il prossimo post sia più positivo, un grande abbraccio a presto!!!



Ingredienti x due persone:

2 seppie di media grandezza ( 200 g circa cad.)
200 g di peperoncini verdi
8-10 pomodorini
1 spicchio d'aglio
olio extra vergine q.b.
1 peperoncino piccante ( facoltativo )
sale q.b.
olio per friggere q.b.


Procedimento:

In un tegame con un po d'olio di semi, friggere i peperoncini, precedentemente lavati, asciugati ed eliminati i gambi. Mettere da parte.











Pulire il tegame dall'olio della frittura e mettere un filo di olio extravergine, aggiungere le seppie, pulite e tagliate a strisce, l'aglio e il peperoncino ( facoltativo ). Lasciare cuocere a fuoco medio alto con il coperchio per circa 10 minuti.


Aggiungere i pomodorini solo un po schiacciati, salare e lasciare cuocere per altri 5 minuti.


Infine mettere i peperoncini e lasciare amalgamare i sapori per qualche minuto a fuoco basso.


Servire con una fetta di pane casareccio abbrustolito come ho fatto io, ho con la pasta ( linguine ) come le ha volute mio marito.


domenica 20 gennaio 2013

Polipo con patate



Ieri ho avuto degli amici a cena una serata davvero bella, questo è uno dei piatti che ho preparato. Non sono riuscita ha fare altre foto per tempo. Per gli altri piatti li rifarò e ve li proporrò.
Vi auguro una buona serata e un buon inizio settimana.

Ingredienti per 6 persone:

1 polipo da 1 kg circa
3 patate grandi
sale, pepe q.b.
1 limone
prezzemolo tritato

Procedimento :

Pulire il polipo, usando delle forbici, tagliare gli occhi, eliminare il dente che si trova tra i tentacoli e le viscere che si trovano nella testa. Sciacquare e cuocere, ( io nella pentola a pressione ) mettere il polipo con acqua, sale e pepe nella pentola e cuocere per 20 minuti dopo il fischio. Lasciare raffreddare nel liquido di cottura in modo che resti tenero.
Lavare le patate e cuocerle in acqua fredda con tutta la buccia per 30 minuti dopo il bollore, ( fino a che la forchetta affonda facilmente ). Raffreddarle, spellarle e tagliarle a tocchetti.
Tagliare il polipo a pezzi non molto grandi unirlo alle patate condire con olio, sale, pepe, il succo del limone e una manciata di prezzemolo tritato.
Servire tiepido o freddo.

martedì 13 dicembre 2011

Spigola al pomodoro


Eccomi di nuovo, questa volta per proporvi un secondo di pesce. Un piatto veloce e gustoso, che volendo con il sughetto si può condire anche la pasta.

Ingredienti per 4 persone:

4 spigole da 250 gr cadauna
1 scatola di podorini
2 spicchi d'aglio
peperoncino (facoltativo)
una manciata di prezzemolo tritato
olio extravergine
sale qb

Procedimento:

In un tegame largo soffriggere l'aglio e il peperoncino, aggiungere i pomodorini, il prezzemolo, salare e cuocere per un 20 minuti circa, facendo asciugare un pò il sughetto.

Adagiare le spigole squamate e deviscerate, cuocere per 15 minuti girandole a metà cottura.


La cottura del pesce può variare a seconda della sua grandezza.

giovedì 2 giugno 2011

Alici in tortiera lyght


Ecco un'altra ricettina che ho preparato, leggera ma gustosa:

Ingredienti per 2 persone:

500 gr di alici (pulite 300 gr)
aglio e prezzemolo qb
1 cucchiaio d'olio
1 limone
Procedimento:

Sviscerare e spinare le alici,in un tegame mettere l'olio e sistemare le alici a raggiera ogn'una piegate testa-coda mettere l'aglio il prezzemolo il sale.

Aggiungere delle fettine di limone cuocere per 10 minuti a fuoco medio prima di servire spruzzare un pò di limone.


Se le volete meno lyght aggiungere sopra un altro pò di olio e una presa di pane grattugiato.



mercoledì 25 maggio 2011

Pesce spada con pomodorini (dieta,si ma con gusto)

Tutti a dieta !!! Ebbene si, ho messo tutta la famiglia a stecchetto anche se non sò per quanto durerà.Non sono mai riuscita a superare il mese di dieta purtroppo,ma voglio provarci.Mi sono detta, perchè cucinare piatti deprimenti senza colore ne sapore?Così con il grasso consentito ho cucinato dei tranci di pesche spada con i pomodorini e devo dire che il risultato non è stato  per niente deprimente.
Ecco la ricetta:



Ingredienti per 4 persone:
4 fette di pesce spada da 150 gr l'una
1/2 scatola di pomodorini
1 spicchio d'aglio
4 cucchiaini d'olio extravergine
sale e prezzemolo qb


Procedimento:
In  un tegame mettere l'olio e l'aglio, far rosolare leggermente, aggiungere i pomodorini ,salare coprire e cuocere per 15 minuti a fuoco medio.


 Aggiungere poi il pesce spada e cuocere per pochi minuti prima da un lato poi dall'altro.












Il piatto è pronto io l'ho accompagnato con un'insalata verde.

lunedì 18 aprile 2011

Cefali al forno

Buon inizio settimana,vi voglio presentare una ricette semplice e veloce ,e un piatto che piace tanto alle mie bimbe.Di solito i bambini non amano il pesce, io mi ritengo molto fortunata perchè le mie bimbe l'ho mangiano cucinato in qualsiasi modo.Il pesce azzurro è quello che preferisco.
 Ecco la ricetta:



Ingredienti per 4 persone:
2 cefali da 800 gr l'uno
2 limoni
2 spicchi d'aglio
prezzemolo,olio,sale, pepe qb

Preparazione:
 Deviscerare e squamare i cefali, nel ventre mettere l'aglio tagliato a metà 2 fette di limone sale pepe e prezzemolo tritato.Su una teglia mettere un pò d'olio ,adagiare i pesci salare anche esternamente e cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti la cottura può variare secondo il peso del pesce.











A cottura ultimata spinarli e impiattarli, preparare un emulsione con 1 limone premuto e 2 cucchiai d'olio extravergine e versarlo sul pesce.Servire con un'insalata mista.

martedì 12 aprile 2011

Alici indorate e fritte

La cena di stasera è stata a base di pesce infatti stamattina sono passata in pescheria per comprare delle alici e finalmente ho trovato quelle belle grandi .Era da un pò che le volevo fare indorate e fritte ma ogni volta in pescheria trovavo quelle piccole.Per la preparazione di questo piatto c'è bisogno di alici abbastanza grandi per poterle spinare.Ora vi presento il piatto molto facile da preparare:

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di alici belle grandi
2 uova
farina qb per infarinarle
2 cucchiai di formaggio grattugiato
sale, pepe qb
olio per friggere

Procedimento:
Sviscerare le alici spinarle e lavarle.Passarle nella farina,sbattere le uova con il sale ,il pepe, il formaggio grattugiato.Nel frattempo in una padella riscaldare l'olio, quando è pronto passare le alici dalla farina all'uovo.


 Poi passarle nell'olio, dorarle in entrambi i lati ,scolarle su carta assorbente.


Servirle ben calde con contorno di insalata.