Visualizzazione post con etichetta insalata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insalata. Mostra tutti i post

domenica 11 settembre 2011

Insalata di rucola, limone cedro e gamberetti

E' domenica, fra 3 giorni si ricomincia con gli impegni della scuola,lo sport e il catechismo per Luisa e la prima elementare per Francesca,sono contenta perché si ritorna alla "normalità" ma sarà dura stare dietro a entrambe. Fa ancora molto caldo e si desidera ancora andare al mare infatti ieri siamo ritornati a Positano, è stata una giornata meravigliosa, si prospetta ancora un clima estivo per tutto settembre e credo che ci concederemo qualche altra giornata al mare nei fine settimana. Ora vi mostro altre foto del panorama che si gode prima di scendere alla spiaggia di Arienzo.       



Passiamo alla ricetta:


Ingredienti:

1 limone cedro
1 mazzetto di rucola
1 decina di gamberi
scaglie di parmigiano
olio extravergine, aceto balsamico,sale qb

Procedimento:
Lessare i gamberetti,lavare la rucola,affettare il limone cedro e togliere la buccia,tagliare a pezzi.Unire tutti gli ingredienti e condire aggiungedo scaglie di parmigiano.

Ecco una bella cassetta di limoni cedro.

Questa e la loro grandezza

Ecco si presenta tagliato.

martedì 26 aprile 2011

Insalata dell'orto

Eccomi qua per pubblicare una ricetta semplice e leggera, dopo tutte le mangiate di questi giorni ci voleva un piatto così.
 Ho passato il week end di Pasqua a Roma per un grande evento, il Battesimo di Francesca la figlia di nostri amici, il battesimo si è fatto la notte di Pasqua ,è stata una bella esperienza  molto emozionante. Ancora tanti auguri a Francesca.
Ora passo alla ricetta:

 Ingredienti:

3 zucchine
3 carote
1/2 cavolo
una manciata di capperi
2 filetti di acciuga sott'olio
sale, olio extravergine, aceto qb

Procedimento:

Pelare le carote e metterle a lessare in acqua fredda,lessare il cavolfiore tagliato a ciuffi più piccoli in acqua bollente con un pò di aceto e sale.Poi in un'altra pentola sbollentare le zucchine tagliate a listarelle.Stare attenti alla cottura perchè tutto deve essere molto croccante.Unire gli ortaggi e far raffreddare, condire con un pò di sale e un emulsione di olio e aceto (io ho fatto 2 cucchiai di olio 2 di aceto) aggiungere i capperi dissalati e i filetti di acciughe a pezzetti. Lasciare insaporire per qualche ora prima di servirla.