Visualizzazione post con etichetta TORTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TORTE. Mostra tutti i post

venerdì 2 maggio 2014

Torta di compleanno e riciclo

In questa torta è quasi tutto riciclato, dagli albumi avanzati, dalle uova di cioccolata, dalla pasta di zucchero, alla base in polistirolo.
Mia figlia Francesca ha visto una torta decorata a forma di tronco con un coniglietto che ci si infilava dentro, così avendo della pasta di zucchero (avanzata dalla torta preparata per mio nipote Riccardo figlio di Marcella ) mi sono cimentata e devo dire anche divertita a farla, mi sono arrangiata per fare i fiorellini perché gli stampini li aveva mia sorella, poco è importato non sono brava con la pasta di zucchero, ma l'idea è stata carina.




Ingredienti per il pan di spagna:
6 albumi
150 g di zucchero
150 g di cioccolato fondente
130 g di farina 00
100 g di burro
1 pizzico di sale
1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci

Crema pasticcera bianca:
250 g di latte intero
80 g di albumi
60 g di zucchero
30 g di farina 00
1 scorza di arancia grattugiata

100 g di panna montata

Ganache al cioccolato al latte:
300 g di cioccolato al latte ( io delle uova di Pasqua )
250 g di panna da montare

Procedimento per il pan di spagna:
in una ciotola montare leggermente gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungere un po alla volta lo zucchero e continuare a montare a neve ben ferma.
In un pentolino sciogliere il cioccolato con il burro, appena intiepidito unirlo agli albumi.











Poi incorporare la farina setacciata con il lievito un po alla volta amalgamando dal basso verso l'alto con un cucchiaio di legno.


Imburrare e infarinare uno stampo da 24 cm di diametro e cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per 45 minuti fare la prova stecchino.











Procedimento per la crema:
In una ciotola montare leggermente gli albumi, aggiungere lo zucchero e la farina setacciata.



In una pentola scaldare il latte e unirvi il composto e girare, stando attenti che non si formino grumi. Appena la crema si addensa spegnere e aggiungere la scorza grattugiata dell'arancia. Versarla poi in una ciotola, lasciare raffreddare.











Procedimento per la ganache:
Portare quasi a bollore la panna, spegnere e aggiungere il cioccolato.











Mescolare fino a farlo sciogliere.


Lasciare intiepidire e mettere in frigo per 1 ora e più. riprendere la crema e montarla con la frusta elettrica.

Assemblare  la torta:
Tagliare il pds a metà. Aggiungere alla crema la panna montata. Stenderla sul pds chiudere con l'altro disco. Guarnirla con la ganache. Io ho montato la torta su una base di polistirolo alta circa 7 cm ricoperta di carta d'alluminio, ma volendo si possono fare 2 pds da sovrapporre.



Ecco il risultato finale.






venerdì 10 gennaio 2014

Torta di compleanno con crema rocher e ganache al cioccolato bianco


Come iniziare dopo tanto tempo che manco dalla mia cucina virtuale e dalle vostre?
Ah si!!!! TANTISSIMI AUGURI!!! Che il nuovo anno porti tante S nelle vostre vite....Serenità, Salute, Speranza, Sorrisi, Soldi.....
Il 2013 non è stato per niente un bell'anno per la mia famiglia, l'unica gioia che ci ha concesso è stata la nascita di mio nipote Riccardo, il figlio di mia sorella Marcella che tante di voi conoscete, anche se è da un bel po che manca dalla sua cucina virtuale. Spero tanto che ritorni di nuovo a deliziarci con i suoi piatti.
Auguro che il 2014 porti alla mia famiglia un po di serenità e la forza di affrontare gli ostacoli che la vita ci riserverà.
Passo alla ricetta; questa torta l'ho preparata per mia nipote che ha compiuto 18 anni, non sono riuscita a fare altre foto, spero di essere stata chiara nello spiegare il procedimento.
Un abbraccio a tutti voi al più presto verrò a farvi visita......buon fine settimana!!!

Ingredienti per il pan di spagna:
8 uova
240 g di zucchero
100 g di farina 00
70 g di fecola di patata
70 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Crema rocher:
300 g di panna montata
200 g di nutella
100 g di granella di nocciole
pezzettini di wafer al cioccolato a piacere

Ganache al cioccolato bianco:
200 g di panna da montare
300 g di cioccolato bianco 

Bagna alla strega:
1/2 l di acqua
4 cucchiai di zucchero 
1/2 bicchiere di liquore strega

Per la decorazione:
100 g di panna montata
perline rosa e d'oro
cristalli di zucchero rosa
nastro di tulle fucsia
pavesini q.b.

Procedimento per il pan di spagna qui
Procedimento per la crema rocher qui

Procedimento per la ganache al cioccolato bianco:
Scaldare la panna senza far bollire, aggiungere il cioccolato tagliato a scaglie sciogliere accuratamente.
Fare raffreddare, mettere in frigo per almeno 15 minuti e infine montarla con uno sbattitore.

Procedimento per la bagna:
In un pentolino far bollire l'acqua, aggiungere lo zucchero farlo sciogliere e spegnere. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato aggiungere il liquore.

Procedimento per comporre la torta:
Tagliare il pds a metà, bagnarlo con lo sciroppo, aggiungere la crema rocher ( lasciandone un po per i bordi ), coprire con l'altro disco di pds bagnare anch'esso con lo sciroppo.
Stendere un velo di panna montata su tutta la torta. 
Riempire di ganache al cioccolato un sac a poche con un beccuccio a stella e decorare la torta facendo tante spirali partendo dal centro verso l'esterno, per il passo passo qui. infine ho foderato i bordi con dei pavesini.
Per il tocco finale si può personalizzarla a proprio piacere io così.



martedì 19 febbraio 2013

Torta per i 10 anni di Luisa


Ecco la torta che ho preparato per il compleanno di Luisa, è stata lei a volere questa decorazione, non avevo mai provato questa tecnica. Sembra elaborata ma l'esecuzione è davvero semplice.

Per il pan di spagna:

8 uova
320 g di zucchero
320 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Per la crema rocher:

300 g di panna montata
200 g di nutella
100 g di granella di nocciole
pezzettini di wafer al cioccolato a piacere

Per la bagna:

latte e nesquik q.b pe


Per la decorazione:

400 g di panna montata
cristalli di zucchero rosa

Procedimento per il pan di spagna qui.

Procedimento per la crema:

Montare la panna, aggiungere la nutella.


La granella di nocciole.

I wafer e amalgamare il composto.

Tagliare il pan di spagna in due dischi, bagnare con il latte e nesquik più adatto per i bimbi, in alternativa, con uno sciroppo con acqua, zucchero e rum.


Aggiungere la crema e sovrapporre l'altro disco di pan di spagna.










Procedimento per la decorazione:

Montare la panna, riempire un sac a poche con un beccuccio a stella.
Passare alla decorazione, cominciare prima dai bordi, formare le rose partendo dal centro facendo dei giri verso l'esterno, per vedere il passo passo qui.


decorare a piacere io cosi.




sabato 15 settembre 2012

Torta crema panna e fragoline di bosco.......per i promessi sposi!!!


Vi avevo gia anticipato di questa torta e finalmente l'ho postata, non avevo le foto perchè le avevo fatte con la macchina fotografica di mia sorella e da poco sono riuscita ad averle. Pultroppo per tempo non ho fatto le foto del passo passo, pazienza.
Questa torta l'ho preparata per l'occasione della promessa di matrimonio di Marcella e Antonio non sapendo lavorare la pasta di zucchero volevo trovare una decorazione un po d'effetto usando la panna e cosi andando un po a sbirciare tra i blog e su You Tube mi è piaciuta questa tecnica a canestro.
Per rendere la torta ancora più adatta all'occasione ho deciso di aggiungere dei fiori freschi spero che vi piaccia, io vi dico che è stata molto buona, W la MODESTIA :D .
Vi saluto e vi auguro un buon fine sabato e una buona domenica!!!




Ingredienti:

Per il pan di spagna:

8 uova
320g di zucchero
320g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci

Per la farcia:

Crema pasticcera:

1/2 lt di latte
4 tuorli
100 gr zucchero
50 gr farina
scorza grattugiata di 1 limone (biologico)
250g di panna da montare
1 stecca di vaniglia
300 g di fragoline di bosco

Per la bagna:

1/2 lt di acqua
4 cucchiai di zucchero
1/2 bicchiere di limoncello

Per la guarnizione:

1/2 l di panna da montare
1 fialetta di colore verde per alimenti
lingue di gatto q.b.
nastro di tulle colore verde
stampo di alluminio per muffin

Procedimento per il pds:

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero ( per rendere il composto più spumoso lavorarlo a bagno maria in una ciotola con acqua calda ). Aggiungere la farina e il lievito setacciato, continuare a lavorare con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto fino a che l'impasto diventi soffice e gonfio. Imburrare e infarinare uno stampo da 26 cm di diametro cuocere in forno pereriscaldato per circa 30 minuti, (fare la prova stecchino).
Volendo si può preparare anche il giorno prima.
Quando si sarà raffreddato tagliarlo in tre dischi.

Procedimento per la farcia:

Preparare la crema pasticcera qui
In una ciotola mettere la panna da montare con la stecca di vaniglia tagliata a metà e lasciare in frigo per qualche ora.
Togliere la stecca di vanglia e montare la panna, unirla alla crema pasticcera.

Procedimento per la bagna:

In un pentolino far bollire l'acqua, aggiungere lo zucchero farlo sciogliere e spegnere. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato aggiungere il liquore.

Procedimento per comporre la torta:

Tagliare il pds in tre dischi, bagnare con lo sciroppo, mettere uno strato di crema e metà delle fragoline disponendole in modo uniforme, continuare con l'altro strato, chiudere con l'ultimo disco.
Montare la panna e dividerla a metà in una aggiungere la fialetta colorata.
Distribuire un pò di panna bianca sui bordi e disporre le lingue di gatto tutt'intorno.
Al centro della torta ricavare un foro del diametro dello stampino di alluminio e lasciare lo stesso all'interno della torta.
Ho decorato la torta con la tecnica del canestro presa dalla prova del cuoco qui.
Usare due sac a poche con i beccucci a stella in uno mettere la panna bianca e nell'altro quella verde.
Avvolgere il nastro intorno alla torta. Dal fioraio farsi fare una composizione di fiori in un altro stampino di alluminio che verrà poi posizionato al centro della torta.

 


Ed ecco gli sposi davanti alla torta nuziale che di certo non è opera mia ihihihih!!!







lunedì 13 febbraio 2012

Torta con crema di latte, noci e semi di papavero


Lo so, non sono per niente brava a fare le decorazioni, un pò il tempo e un pò la pazienza che non ho, però devo dire che questa torta è stata molto ma molto buona, dico è stata perchè ne è rimasto solo il ricordo e queste foto.
Buon inizio settimana, qui promette bene, è una bellissima giornata, fredda ma bella, a presto!!!





Ingredienti:

Per la crema:

250 gr di latte fresco intero
50 gr di amaizena Molino Chiavazza
2 fogli di colla di pesce
50 gr di zucchero semolato
400 gr di panna fresca
150 gr di zucchero a velo
100 gr di gherigli di noci
15 gr di semi di papavero Melandri Gaudenzio
1 bustina di vanillina
50 gr di cioccolato fondente

Per il pan di spagna:

4 uova
200 gr di zucchero
200 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci

Per la bagna:

300 gr di acqua
150 gr di zucchero
100 gr di liquore a piacere ( io strega )

Procedimento per la crema:

In un pentolino mettere il latte, lo zucchero semolato e l'amaizena. Mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce, strizzarla e aggiungerla al latte mescolando sempre per evitare i grumi fino a quando diventa una crema.













Lasciare raffreddare coperta da una pellicola per evitare che secchi in superficie.Montare la panna con lo zucchero a velo e aggiungere la bustina di vanillina, unirla alla crema mescolando delicatamente.













Dividere la crema in due, in una mettere i gherigli di noci spezzettati, e nell'altra i semi di papavero.

Procedimento per il pan di spagna:

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero (il composto deve risultare spumoso).Aggiungere la farina e il lievito setacciato, continuare a lavorare con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto fino a che l'impasto diventi soffice e gonfio. Imburrare e infarinare uno stampo da 24 cm di diametro cuocere in forno pereriscaldato per circa 25 minuti, (fare la prova stecchino).
Volendo si può preparare anche il giorno prima.
Quando si sarà raffreddato tagliarlo in tre dischi.

Procedimento per la bagna:

In un pentolino far bollire l'acqua, aggiungere lo zucchero farlo sciogliere e spegnere. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato aggiungere il liquore.

Procedimento per comporre la torta:

Mettere su un vassoio il primo disco di pan di spagna, bagnarlo con lo sciroppo e stendere sopra la crema con le noci.













Coprire con il secondo strato di pan di spagna, bagnarlo, aggiungere la crema ai semi di papavero lasciandone una piccola parte per la copertura della torta.Terminare con l'ultimo strato di pan di spagna, bagnarlo e ricoprirlo con l'ultima parte di crema.



Io l'ho decorata con noci e cioccolato fondente, ma potete decorarla come più vi piace, di sicuro farete meglio di me!!!:-)


mercoledì 1 giugno 2011

Torta per il battesimo di Gabriele



Oggi il tempo è come il mio umore di questi giorni "NERO",sorvoliamo questo particolare.Come si dice ,dopo la tempesta viene il sereno.
Vi voglio parlare di domenica che al contrario di oggi è stata una splendida giornata piena di sole e di gioia,infatti siamo andati al battesimo di mio nipote Gabriele. Siccome la chiesa è in ristrutturazione il rito si è sfolto all'esterno ed è stato molto bello ed emozionante.Chi ha preparato la torta? La torta l'ho preparata io ma c'è anche la mano di mia sorella Marcella eccovi la ricetta:

ingredienti per il pan di spagna:

300 gr di farina dolci sfoglie Rosignoli
250 gr di zucchero
6 uova 
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina o limone grattugiato
6 cucchiai di acqua bollente

Ingredienti per la crema chantilly:

300 gr di panna da montare
500 gr di crema pasticcera preparata con:
1/2 lt di latte
100 gr di zucchero
50 gr di amizea Molino Chiavazza
scorza grattugiata di un limone

 Per la bagna:

1/2 lt di acqua
4 cucchiai di zucchero
1/2 bicchiere di limoncello

Per la guarnizione:

600 gr di fragole
codette azzurre
1 ostia a tema
1 nastro di tulle
200 gr panna da montare

Preparazione per il pan di spagna:
Montare i tuorli con lo zucchero e l'acqua bollente.
Unire poi la farina setacciata con il lievito,montare gli albumi a neve  e unirli al composto.











Imburrare e infarinare uno stampo rettangolare 35x25 o una tortiera da 26 di diametro, mettere nel forno preriscaldato cuocere per 45 minuti circa fare la prova stecchino.La ricetta l'ho presa dal blog di Marcella.

La ricetta passo passo della crema pasticcera la trovate qui.
Montare la panna e unire alla crema.
Per la bagna far bollire acqua e zucchero a fuoco spento aggiungere il limoncello e far raffreddare.
Comporre la torta,bagnare la metà del pan di spagna e guarnirla con crema chantilly e le fragole tagliate e lasciate per un pò a macerare con del limoncello.Chiudere con l'altra parte di pan di spagna.

Montare la panna e spalmarla su tutta la torta,
Adagiare l'ostia  facendola aderire bene incorniciare con ciuffetti di panna e codette azzurre ,infine mettere il nastro intorno alla torta.Tanti auguri....